L’IPTV è ormai realtà, e dopo qualche anno di diffusione, ora tutti i maggiori operatori televisivi offrono la loro alternativa della TV che viaggia su internet e non più tramite la classica antenna. La TV come la conosciamo noi ormai si è evoluta con contenuti sempre disponibili in ogni momento tutto attraverso la rete internet.
Nel corso degli ultimi anni, l’IPTV ha subito notevoli cambiamenti e non solo contenuti pirata vengono trasmessi ma si va dalle classiche liste IPTV per vedere la TV del satellitare e dei servizi di streaming gratis, a quelli di SKY online (NowTV), Netflix, Amazon Prime, Mediaset Play, DAZN, TIM Vision e molti altri servizi che offrono accesso a contenuti multimediali tramite internet.
Siccome non è facile districarsi nel mondo dell’IPTV, ecco che abbiamo deciso di scrivere un articolo spiegando tutti gli aspetti dell’IPTV partendo dalle origini su cos’è, fino a come caricare e vedere le liste IPTV ed i contenuti della TV via internet.
IPTV, chiamato cos’è perché permette di vedere la TV tramite IP (Internet Protocol), e quindi attraverso una connessione internet, ed è usato usato per ricevere segnali televisivi tramite connessioni ad Internet a banda larga.
L’accesso ai contenuti è in genere offerta in modalità video on demand e in diretta, quindi sempre fruibili e disponibili in qualsiasi fascia oraria e giornaliera. ed abbinata all’accesso al web ed al VOIP, poiché questi tre servizi condividono la stessa infrastruttura.
Dunque le due tipologie di contenuti sono i contenuti LIVE in diretta e distribuiti contemporaneamente a più utenti e contenuti video on demand, cioè pre-registrati e resi disponibili a ciascun utente in qualsiasi momento. Se nel primo caso è necessaria la distribuzione multicast (per molte utenze), nel secondo caso si usa la connessione unicast (tra utente e piattaforma).
I contenuti video sono codificati in formato MPEG-2 oppure MPEG-4 (più diffuso e moderno), e che permette di risparmiare tantissima banda ottenendo la stessa qualità di immagine. Ultimamente si sta diffondendo anche la tecnologia P2P-TV, che tramite la condivisione della banda permette di servire più utenti tutto in alta qualità (come la rete Torrent).
Esistono decine di servizi a pagamento che permettono di vedere la televisione tramite internet con prezzi da meno di 6 euro al mese, tra i più noti troviamo Netflix e Amazon Prime Video ed anche l’offerta di Sky con NowTV e di seguito abbiamo elencato i più diffusi:
Se poi non volete registrare e pagare un abbonamento per ogni servizio disponibile al mondo, ecco che potete affidarvi alle liste IPTV che potete trovare online. Al costo di circa 10 euro al mese, avrete accesso a tutti i contenuti in streaming live e anche migliaia di film e serie TV on demand.
Coming Soon….
Ora che sapete cos’è l’IPTV, dove vedere l’IPTV legalmente e a pagamento, dove comprare e scaricare liste IPTV per vedere tutti i canali in steaming, ecco infine come caricare le liste IPTV su tutti i dispositivo compatibili che sono tantissimi, dagli smartphone alle smart TV.
Di seguito la guida più completa per caricare le liste IPTV su tutti i dispositivi esistenti, più diffusi, venduti e flessibili per ottenere il massimo delle prestazioni per canali TV in streaming senza troppe difficoltà. Come caricare liste IPTV su Android, iOS, Windows, macOS, Smart TV, PS4, Xbox e molti altri dispositivi.
Per Android esistono decine di applicazioni da quella dell’utilizzo di Kodi abilitando l’addon PVR IPTV Simple Client ma anche usare applicazioni native come IPTV Extreme. e la nuovissima IPTV Smarters Pro. Ecco come configurarle entrambe.
IPTV Extreme è gratuita, ma consiglio la versione Pro per circa 1 euro, che vi permette di non vedere la pubblicità.
Per caricare le liste IPTV su Android con IPTV Extreme dovete:
IPTV Smarters Pro è disponibile per tantissimi dispositivi, come Android, iOS, Smart TV, Windows ed una volta installata l’applicazione dovete configurarla con i passi seguenti:
Anche per iOS esistono decine di applicazione ma sia per iPhone che per iPad io uso IPTV Easy che oltre ad essere facile da usare ha anche una bella grafica.
Per caricare le liste IPTV su iOS, iPhone ed iPad, con IPTV Easy dovete:
Su PC non ci sono rivali che tengano. VLC è il re incontrastato per caricare le liste IPTV in modo facile e veloce. Potete caricare un flusso di rete o un file M3U o altro tipo. VLC è disponibile per Windows, MAC, Linux ed altri sistemi operativi.
Il file .M3U non si aggiorna in automatico, ma per avere la lista dei canali sempre aggiornata, dovete sempre riscaricare il file e per rendere il file M3U auto aggiornante dovete seguire i passi seguenti.
Creare file M3U auto aggiornante
Il primo passo è Abilitare le sorgenti sconosciute su Amazon Fire TV Stick e poi procedere all’installazione di un semplice file APK. Ecco come fare nella nostra guida passo passo.
Per abilitare le fonti sconosciute su Amazon Fire TV Stick dobbiamo accedere alle impostazioni della chiavetta, dal menu in alto, e selezionare la voce Dispositivo scorrendo verso sinistra.
Ora cliccateci su e si aprirà la pagina dove abilitare le Opzioni Sviluppatore, poi cliccate nuovamente su Opzioni Sviluppatore e poi abilitare le due voci:
Che devono essere impostate su Acceso.
Ora che abbiamo abilitato queste opzioni, dovete andare nello store e cercare nelle varie categorie la voce Utility e poi procedere all’installazione dell’app Downloader.
Una vota installata avviatela pure ed inserite il seguente link https://iptvextreme.org/public/releases/ usare il joystick per muoversi selezionando l’ultima versione disponibile e poi il file APK relativo alla versione universal.
Alla fine del download di IPTV Extreme, potrebbero volerci fino a 1-2 minuti in base alla velocità della tua rete, si aprirà una finestre con scritto Annulla e poi INSTALLA. Clicchiamo su quest’ultima voce per installare IPTV Extreme su Amazon Fire TV Stick.
Ora che avete installato IPTV Extreme su Fire Stick leggere la guida su come caricare una lista IPTV da remoto.
Se non trovate l’app nello store ufficiale, dovete impostare la nazione in San Marino con la guida completa che è presente cliccando QUI. Se invece avete una TV Samsung del 2019 o molto recente dovete dovete installare l’app manualmente formattando una chiavetta USB seguendo i passi seguenti:
La PS4 non ha un’app dedicata all’IPTV ma potete usare un comodo web player da browser, OTTPlayer.
Per caricare le liste IPTV su PS4 dovete:
L’Xbox ha un’app dedicata all’IPTV che si chiama MyIPTV Player e che vi permetterà di caricare tutte le liste IPTV in pochi click.
Per caricare le liste IPTV su Xbox One dovete:
La Chromecast è la chiavetta di Google che permette di trasmettere sullo schermo della TV una scheda del browser Google Chrome o da un’app Android compatibile. Così potrete trasmettere la vostra lista IPTV sulla TV dal vostro smartphone o tablet Android.
La guida è molto simile anche per la chiavetta Amazon Fire TV Stick.
Per riprodurre le liste IPTV sulla Chromecast dovete: