VLC è una applicazione completamente gratuita e scaricabile per diverse piattaforme (Windows, Mac, Linux per citare solo le desktop più diffuse).
Usare una lista IPTV con VLC è straordinariamente semplice e veloce, la procedura è leggermente diversa se usate una playlist m3u oppure un link, per questo gli abbiamo dedicato due paragrafi separati.
Le liste IPTV sono composte in genere di molti canali, e quindi di molti link da riprodurre. Per questo vengono organizzate in playlist di solito in formato m3u. Per fare in modo che VLC carichi una Playlist:
Finito il caricamento della Playlist verrà eseguito lo streaming del primo canale.
Alcune liste non vengono distribuite sotto forma di file in formato m3u ma piuttosto come indirizzo da cui il riproduttore potrà scaricare automaticamente la playlist aggiornata. Queste di recente sono la soluzione preferita dagli utenti e da diversi siti.
Riprodurle è semplice. Aprite VLC e andate sul menù Media e poi su Apri flusso di rete… . All’interno della finestra inserite l’indirizzo e cliccate su Riproduci. Anche in questo caso lo streaming partirà dal primo canale disponibile.
Come già detto prima, potete trovare una lista di IPTV e m3u da usare su VLC (contenente alcuni film e serie tv inseriti da me… ma non canali live…) per quelle cercate in rete, al seguente Link :
Scegliere il canale da riprodurre è semplice basta entrare nella modalità scaletta. Ciò si può fare in ben tre modi:
Nella scaletta troverete l’elenco completo dei canali e basterà un doppio click per fare partire quello di vostro gradimento.
In questo caso è probabile che i link presenti nella playlist siano finiti offline o in aggiornamento, e quindi l’errore nasca da VLC che tenta inutilmente di raggiungere la fonte dello stream e non ci riesce. Una lista IPTV è in genere composta da molti link, e in ordine VLC tenterà di eseguirli tutti finché non ne trova uno funzionante, per questo se i link della playlist sono offline avrete sicuramente un lunghissima lista di errori.
In questo caso c’è poco da fare, la vostra playlist non è più funzionante. Vi tocca quindi prenderne un’altra.
Con VLC potete evitare che la lista passi automaticamente ogni pochi secondi da un canale al successivo, abilitando l’opzione riciclo.
Per attivarla basta cliccare sul pulsante accanto a Commuta la scaletta, insomma sul pulsante con le due frecce.